SPSE - Storia e istituzioni politiche (sito archiviato e non più aggiornato)

Sito archiviato vedi www.storiaspse.ch

Docente Marzio Conti - marzio.conti@spse.ch

 

 

Storia - Opzione


Lezioni classi

Programmi settimanali

Compiti/Comunicazioni

Lezioni prime SMC

Lezioni seconde SMC

Lezioni terze SMC

 Video e simili (film)

Foto, multimedia, ecc

Blocchi completi in pdf

Lavori scritti (date-temi)


Analisi documento

Links (comune)

Documenti comuni


Forum per classi:

Vedi piattaforma


Indicazioni comuni

Presentazione

Valutazioni

Recupero lavori scritti

Uso PC  -  A distanza

Lavori scritti distanza


Filmati YouTube (tutti)

Prima - Seconda - Terza

 

Per qualsiasi necessità, per segnalare collegamenti a siti interessanti, suggerimenti o errori: marzio.conti@spse.ch

 

Acrobat Reader per PDF

(Oss versione 5 o sup.)

Win Zip - Sito

 

contatore

Prima - Lezione 25       Torna a "Lezioni di Prima" (Blocco 16)

Comunicazioni finali e compiti

V.3-V.6-Storia svizzera (dalle origini al 1848) 2

Filmato con spiegazioni sulla lezione (vedi sotto per la documentazione):

Il filmato (9.47 min) presenta la seconda lezione dedicata alla Storia svizzera. In particolare il periodo della Rivoluzione francese e della Repubblica elvetica. È molto importante leggere le schede, in particolare dal punto V.2.d (incluso) al punto V.3.f (incluso).

I filmati sono visualizzabili anche da Youtube (vedi link a lato)

Documentazione non distribuita: lucidi da scaricare, pagine di approfondimento, filmati, ecc. (istruzioni):

Documentazione distribuita, da scaricare secondo necessità (istruzioni):

Documentazione e segnalazioni per eventuali approfondimenti + Link (istruzioni):

  • Libro: AAVV, Nuova Storia della Svizzera e degli svizzeri, Bellinzona, Casagrande, 3 volumi, 1983

  • Libro: AAVV, Storia della Svizzera, Locarno, Dadò, 1989

  • Libro: Rossi, Giulio, Pometta, Eligio, Storia del Cantone Ticino, Locarno, Dadò, 1980

  • Libro: AAVV, a cura di Ceschi, R., Storia della Svizzera italiana dal Cinquecento al Settecento, Bellinzona, Stato del Canton Ticino (distribuzione Casagrande), 2000

  • Libro: AAVV, a cura di Ceschi, R., Storia del Cantone Ticino: l’Ottocento, Bellinzona, Stato del Canton Ticino (distribuzione Casagrande), 1998

  • Link: I Castelli svizzeri

  • Link: Il Castello di Chillon

  • Link: www.memo.fr/dossier.asp?ID=179

  • Link: Sito di Storia svizzera

  • Link: www.dhs.ch (Dizionario di Storia svizzera)

  • Link: Sito di Storia svizzera (David Delcò)

Autoverifica (aspetti da conoscere) - Concetti principali (per verificare l'apprendimento della lezione):

In questa seconda lezione dedicata alla storia svizzera vedremo come nasce la Svizzera moderna (1848). Questa seconda lezione è più importante della precedente e va studiata in modo più approfondito.

Gli obiettivi principali del capitolo sono:

  • Sviluppare interesse e curiosità per la storia svizzera.

  • Conoscere la storia della Repubblica elvetica e dell'Atto di mediazione.

  • Conoscere la nascita del Ticino e i suoi primi 50 anni di Storia.

  • Conoscere i periodi della restaurazione e della rigenerazione liberale in Svizzera e in Ticino.

  • La guerra del Sonderbund.

  • Aver compreso l'importanza storica del 1848 in Svizzera, come momento essenziale per la nascita del moderno stato federale svizzero.

  • Concetti di federalismo, neutralità, democrazia diretta ...

Autoverifica (aspetti da conoscere) - Concetti più specifici (per verificare l'apprendimento della lezione):

  • Il massacro delle Tuilleries (10 agosto 1792).

  • L'invasione francese, con il pretesto dei patrioti svizzeri (specialmente dei baliaggi), ha diverse ragioni: ideali, ma anche strategiche, economiche e politiche.

  • Nasce nel 1798 la Repubblica elvetica unica e indivisibile, sul modello francese. Sono aboliti i baliaggi e vengono introdotti i diritti civili (separazione dei poteri, libertà individuali, istruzione obbligatoria, ecc.). Gli svizzeri, che considerano il Cantone come la loro patria, non sono contenti per la perdita dell'autonomia cantonale: molte rivoluzione e colpi di stato, fino alla mediazione di Napoleone (1803). Nasce il Ticino (nel 1798 c'erano i Cantoni di Bellinzona e di Lugano).

  • Atto di Mediazione: 19 cantoni, autonomi. Molte delle conquiste dell'Elvetica sono però mantenute.

  • In Ticino difficoltà: povertà, divisioni, scarsa cultura politica, clientelismo. Inoltre: mancanza di istruzione e di infrastrutture.

  • Prima legge scolastica (1804), compito di istruire il popolo nei comuni ai parroci: ma viene privilegiato l'aspetto delle infrastrutture (strade, ecc.).

  • Con Franscini: sistema scolastico efficace, rivoluzione liberale (1830 e 1839).

  • In Svizzera: dipendenza dall'estero. Prima Francia, poi dal 1815 Austria.

  • Restaurazione (1815-1830, 1815 nuovo patto): sistema autoritario in CH e TI (In TI Quadri).

  • Economia: bene, soprattutto per buona istruzione e formazione professionale. Ma manca unità politica ed economica (ogni Cantone ha la sua moneta, ci sono dei dazi da pagare, ecc.). Manca un vero mercato nazionale.

  • Rigenerazione liberale (dopo il 1830): in alcuni cantoni ci sono rivoluzioni liberali, per cui si giunge ad una contrapposizione (politica e religiosa) tra cantoni liberali e cantoni conservatori. I conservatori si sentono minacciati e formano una lega separata (vietata dal patto del 1815). La Dieta decide di sciogliere il Sonderbund (guerra, 1848).

  • 1848: Nuova costituzione (il Ticino, anceh se liberale, la respinge, perché la Chiesa ha grande influenza e per ragioni culturali e economiche). Nasce la Svizzera moderna: unità politica (cittadinanza svizzera, unità monetaria, unità militare, diritti civili e libertà individuali, ecc.).

  • Esecutivo: Consiglio federale.

  • Legislativo: Assemblea federale, con due camere (Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati).

  • Principio della doppia maggioranza.

  • Finalmente sviluppo economico (creazione di un unico mercato nazionale) e indipendenza dall'estero.

  • Alcuni principi: compromesso, federalismo, neutralità, democrazia diretta (iniziativa e referendum), formula magica, collegialità, ecc.

 

Indicazioni per il recupero della lezione:

Seguire le schede e le indicazioni di questa pagina: in particolare leggere le schede, i documenti, i lucidi, le pagine del libro, ed eventuali approfondimenti. Ricordarsi di ricostruire mentalmente quanto letto e/o fare degli schemi. Accompagnare le letture con riflessioni personali sui temi trattati. Alla fine verificare con gli obbiettivi e gli elementi di autoverifica se i concetti più importanti sono appresi. In caso di difficoltà contattare il docente.

In particolare per questa seconda lezione leggere partendo dal capitolo V.2.d incluso al V.3.f incluso.

Eventuali:

È molto importante approfittare dell'occasione per conoscere l'origine del nostro paese e comprendere alcuni aspetti della sua storia e quindi del suo presente (ad esempio il federalismo, il plurilinguismo, la neutralità, la democrazia diretta, ecc.). Rileggere tutte le schede.

 

Indicazioni pratiche:

  • Per scaricare (o anche solo visualizzare) un file: fare clic con il tasto destro sul collegamento al documento e selezionare "Salva oggetto con nome", poi salvare il file corrispondente nella cartella appropriata sul vostro computer. In seguito aprirlo.

  • Per visualizzare e salvare una pagina web (html): aprirla con un semplice clic con il tasti sinistro. Per salvarla: dopo averla aperta: "File" (menu file in alto) Þ "Salva con nome" e salvare come "Archivio Web, file unico (*.mht)".

  • Per stampare questa pagina selezionare il testo (dal titolo della lezione fino all'indirizzo e-mail in fondo), poi dare il comando "Stampa" (menu "File") e nelle impostazioni di stampa selezionare l'opzione "Selezione" sotto "Pagine da stampare". Questo per evitare di stampare la parte a sinistra (altrimenti il testo non viene stampato integralmente).

 

In caso di necessità contattare il docente tramite e-mail: marzio.conti@spse.ch

 

[Torna su]

marzio.conti@spse.ch