Film "Il miracolo di Berna"
Il miracolo di Berna
(1h 53.12 min. - 264 Mb) - Scarica il film
(solo per uso didattico e protetto da
password) -
Clic con il tasto destro e "Salva destinazione con nome" o "Salva oggetto con
nome"
Il film tratta la situazione in Germania dopo
la Seconda Guerra mondiale, in particolare per quanto riguarda il calcio. Il
titolo si riferisce ai mondiali del 1954, disputati in Svizzera, e vinti in
finale dalla Germania contro la favoritissima Ungheria si Puskas.
Diversi gli aspetti da considerare:
-
Come era vissuto all'epoca lo sport (in
particolare il calcio)?
-
Sport e professionismo all'epoca.
-
La situazione sociale della Germania e lo
sport come simbolo di speranza per la rinascita del paese dopo la Seconda Guerra
mondiale.
-
L'impatto del nazismo sull'educazione delle
generazioni che lo hanno vissuto.
-
Educazione e disciplina.
-
La problematica dei prigionieri di guerra, in
particolare tedeschi in URSS.
-
La divisione della Germania. In particolare
l'episodio del ragazzo che vuole fuggire nella Germania dell'Est comunista, dove
ci sarebbe la libertà di parola, ecc. (caso forse unico)... può essere visto con
una certa ironia, ma anche fari riflettere in maniera più seria sulla
disillusione che per alcuni è stato (rispetto al film sarà) il comunismo, in
particolare nella DDR.
-
Ecc.
Per una scheda e una recensione vedi:
|
Etica
Introduzione
Etica sport
Etica sportiva
Perché si fa sport
Grafici
Sintesi finale
Temi/Discussioni
Principale
Xamax-Diritti sportivi
Filmato Lucia Castelli
Il doping
Pantani
Bilaterali
Differenze USA/Europa
Allenamento con aguzzini
L'importante è partecipare
Film "Best"
Calcio: soldi o sogni
Turista da rissa
Film "Il miracolo di
Berna"
Calcio-Portieri
Hockey-Moviola
Violenza e sportivi
(Thun)
Ronaldo -
Infortunio
Zeman - Doping
Film "Il sapore
della vittoria"
Presentazione FTIA
Critica
allo sport -
Risposta
Calcio:
bambini licenziati
|