Incontro di presentazione FTIA
Federazione ticinese integrazione
andicap
Doninelli Aldo - 26 aprile 2010
Documenti:
Vi sono diversi funzioni in generale della
FTIA (vedi presentazione, nella quale manca il servizio di politica sociale, che
si impegna per dell'adozione di misure legislative, soprattutto a livello
federale, in favore delle persone con andicap).
Lo sport è inoltre un aspetto essenziale, in
quanto permette un'integrazione importante e garantisce la soddisfazioni di
bisogni personali molto importanti.
Alcuni aspetti emersi durante la discussione:
-
Vi sono diversi tipi di andicap (fisico,
mentale, sensoriale, psichico). In Ticino: 20% fisico; 65% mentale e 15%
sensoriale.
-
È difficile stabilire se il bisogno di
sport è più grande per le persone senza o con andicap. Ma è indubbio che in
entrambi i casi lo sport sia importante (bisogna considerare che siamo
persone impegnate nello sport, per le quali lo sport è una componente
importante della vita).
-
Lo sport è anche un'opportunità di
dimostrare quanto si vale, ed ha quindi un'importanza sociale e non solo
fisica, anche per il benessere individuale.
-
Il problema psicologico in seguito ad un
grave infortunio che provoca un andicap è molto serio ed è estremamente
importante che la persona accetti che la sua vita è cambiata (si parla
spesso di persona diversamente abile). Anche lo sport può rimanere una parte
importante della vita, ma non sarà diverso.
-
Purtroppo il problema del doping, da
quando il business si è interessato allo sport con andicap, è presente.
-
Come vivono i partecipanti agli Special
Olympic il senso della competizione e la ricerca della vittoria? Il discorso
resta aperto, ma in generale il momento della premiazione è molto commovente
e vissuto intensamente. NB: il concetto è differente rispetto ai para
olympic ed è molto sociale, con diverse categorie (ca. il 50% degli atleti
può vincere una medaglia... ma bisogna comunque lottare).
-
Peccato che non si mostrino i giochi
paraolimpici e gli Special Olympic in televisione. Aiuterebbe anche a
sensibilizzare.
|
Etica
Introduzione
Etica sport
Etica sportiva
Perché si fa sport
Grafici
Sintesi finale
Temi/Discussioni
Principale
Xamax-Diritti sportivi
Filmato Lucia Castelli
Il doping
Pantani
Bilaterali
Differenze USA/Europa
Allenamento con aguzzini
L'importante è partecipare
Film "Best"
Calcio: soldi o sogni
Turista da rissa
Film "Il miracolo di
Berna"
Calcio-Portieri
Hockey-Moviola
Violenza e sportivi
(Thun)
Ronaldo -
Infortunio
Zeman - Doping
Film "Il sapore
della vittoria"
Presentazione FTIA
Critica
allo sport -
Risposta
Calcio:
bambini licenziati
|