Perché si fa sport - grafici
(Principale)
- (Perché si fa sport) - (Grafici) - (Sintesi
finale)
Attraverso i seguenti grafici possiamo
confrontare i dati sulla valutazione del perché si fa sport avuti nel 2003-2004
con quelli del 2004-2005:
A1-Medie: risultato complessivo
A2-Medie: risultato 2004-2005
A3-Medie: risultato 2003-2004
B1-Totali: risultato complessivo
B2-Totali: risultato 2004-2005
B3-Totali: risultato 2003-2004
C-Tabella riassuntiva complessiva (max.
330)
1 |
A1 |
Divertimento, passione, Hobby, ecc. |
8.90 |
294 |
2 |
E1 |
Competizione,
soddisfazione, confrontarsi, emozioni, soffrire per raggiungere
obiettivi, migliorarsi, ecc. |
8.40 |
278 |
3 |
B |
Salute, forma,
condizione fisica, benessere, cura del proprio corpo, star bene con se
stessi, ecc. |
7.90 |
260 |
4 |
E2 |
Sfogo, aggressività, |
7.60 |
250 |
5 |
D2 |
Scuola di vita: forma
il carattere, ecc. |
7.40 |
244 |
5 |
A2 |
Amicizia - stare in compagnia |
7.40 |
74 |
7 |
D1 |
Scuola di vita:
educazione (convivenza, rispetto delle regole, degli altri, ecc.),
ecc. |
7.00 |
231 |
8 |
C |
Conoscere gente, viaggiare, ecc. |
6.50 |
216 |
9 |
F1 |
Fama, gloria, successo, "donne", ecc. |
6.40 |
210 |
10 |
F2 |
Soldi, professione, ecc. |
5.8 |
193 |
12 |
G1 |
Tradizione: culturale e
sociale, ecc. |
4.20 |
137 |
11 |
G2 |
Tradizione: famigliare,
personale, "l'ho sempre fatto", ecc. |
4.10 |
136 |
13 |
H |
Obbligo: pressioni (famiglia, ecc.) |
1.10 |
11 |
NB: sono evidenziati i cambiamenti
rispetto all'anno precedente.
Osservazione: il punto A2 e H sono
presenti solo nel 2004-2005.
Considerazioni generali
In generale possiamo osservare come i dati
si confermino, con qualche piccola variazione statisticamente non significativa
(non tanto nella gerarchia, quanto piuttosto nel valore numerico).*
La crescita di importanza più
significativa è quella dell'aggressività: ciò può essere dovuto all'accresciuta
presenza di sport più aggressivi e alla minore presenza di altri sport (ad
esempio il nuoto), meno aggressivi. Questo è confermato analizzando i giudizi
dei singoli: calciatori, cestisti e discatori hanno attribuito spesso e
volentieri 10 all'aggressività, mentre nuotatori e ciclisti (con qualche
eccezione) valori attorno al 6.
Il dato è comunque significativo: non va
dimenticato che l'anno scorso erano stati presi in considerazione 23 allievi,
quest'anno solo 10.
* C'è pure una valutazione anomala, poiché
attribuisce punteggi di 1 o 2 dove gli altri stanno sul 7-10.
Altri dati - conservativo
Tabella 2003-2004 (max. 230; per A2 e H
max. 100)
1 |
A1 |
Divertimento, passione, Hobby, ecc. |
8.87 |
204 |
2 |
A2 |
Amicizia - stare in compagnia |
- |
- |
3 |
B |
Salute, forma, condizione fisica,
benessere, cura del proprio corpo, star bene con se stessi, ecc. |
8.43 |
194 |
4 |
E1 |
Competizione, soddisfazione,
confrontarsi, emozioni, soffrire per raggiungere obiettivi,
migliorarsi, ecc. |
8.39 |
193 |
5 |
D2 |
Scuola di vita: forma il carattere,
ecc. |
7.43 |
171 |
6 |
D1 |
Scuola di vita: educazione (convivenza,
rispetto delle regole, degli altri, ecc.), ecc. |
7.30 |
168 |
7 |
E2 |
Sfogo, aggressività, |
7.22 |
166 |
8 |
C |
Conoscere gente, viaggiare, ecc. |
7.13 |
164 |
9 |
F1 |
Fama, gloria, successo, "donne", ecc. |
6.26 |
144 |
10 |
F2 |
Soldi, professione, ecc. |
5.78 |
133 |
11 |
G2 |
Tradizione: famigliare, personale,
"l'ho sempre fatto", ecc. |
4.48 |
103 |
12 |
G1 |
Tradizione: culturale e sociale, ecc. |
4.35 |
100 |
13 |
H |
Obbligo: pressioni (famiglia, ecc.) |
- |
- |
|
Etica
Introduzione
Etica sport
Etica sportiva
Perché si fa sport
Grafici
Sintesi finale
Temi/Discussioni
Principale
Xamax-Diritti sportivi
Filmato Lucia Castelli
Il doping
Pantani
Bilaterali
Differenze USA/Europa
Allenamento con aguzzini
L'importante è partecipare
Film "Best"
Calcio: soldi o sogni
Turista da rissa
Film "Il miracolo di
Berna"
Calcio-Portieri
Hockey-Moviola
Violenza e sportivi
(Thun)
Ronaldo -
Infortunio
Zeman - Doping
Film "Il sapore
della vittoria"
Presentazione FTIA
Critica
allo sport -
Risposta
Calcio:
bambini licenziati
|