Hockey - Moviola
La discussione prende spunto dalla rete non
accordata al Canada contro la Svizzera ai giochi olimpici di Torino 2006
(filmato). Il portiere ha parata e il disco rimane nascosto nel guantone che
penetra all'interno della porta. Non vedendo il disco e nonostante una lunga
pausa per visionare il film, l'arbitro non ha potuto accordare il gol, mancando
la certezza della rete
La partita è quindi stata ferma per diversi
motivi. Vi sono quindi diversi spunti di riflessione sull'introduzione della
moviola, magari anche ad altri sport come il calcio.
In favore:
-La riduzione degli errori.
Contro:
-L'interruzione del gioco.
-La difficoltà di determinare quando
ricorrere alla moviola.
-La difficoltà di avere comunque un giudizio
univoco.
-Il rischio di discussioni infinite e di
successive polemiche.
-I costi.
-Le differenze di trattamento.
-Ecc.
Lo scopo principale della discussione è
quello di prendere in esame i diversi aspetti e non limitarsi a considerazioni
parziali.
NB: queste considerazioni non sostituiscono
la discussione in classe, ma si limitano a riprendere alcune tematiche di
riflessione (su cui appunto riflettere).
|